Mario De Leo nasce a Ruvo di Puglia, Bari, nel 1944.
Si trasferisce a Milano all’inizio degli anni sessanta; in quegli anni alterna l’attività di pittore a quella di musicista collaborando con il maestro Giancarlo Disnan, curatore deglo arrangiamenti di tutte le sue composizioni.
De Leo utilizza il disegno, la scultura e la pittura come fuzione delle diverse tecniche.
Nel 1984 debutta in pubblico a Milano e partecipa a premi, concorsi ,rassegne tematiche ed esposizioni collettive in Italia e all’estero. Esordisce in mostra personale nel 1987 a Milano; da allora allestisce mostre in galleri private ed enti pubblici. Sue opere sono in esposizione permanente in Musei nazionali ed internazionali: “Young Museum” a Mantova, “Pinacoteca civica di Ruffano” a Lecce, Museo d’arte moderna e contemporanea di Taverna, Museo d’arte moderna e contemporanea di Lissone, Milano e Guang Dong Museum of Art di Canton (Cina).
Nel 2011 viene segnalato dal prof. Vittorio Sgarbi per il progetto “54ma Biennale Internazionale d’Arte di Venezia- Padiglione Italia per il 150° dell’unità d’italia” allestita a Torino, Sala Nervi.
Vive a Monza e lavora Lissone.